Home / Series / Il tastomatto / Aired Order /

All Seasons

Season 1

  • S01E01 Puntata 1

    • January 12, 1985
    • Rai 2

    Lo scienziato Pippo Franco illustra la "Sindrome da telecomando", che comporta un uso compulsivo dei tasti che genera una congerie informe di informazioni nel cervello. Pippo Franco ha inventato un telecomando che decide per i telespettatori. Lopez, Marchesini e Solenghi recitano la parodia di un telegiornale per poi disturbare Romina Power mentre legge una poesia. Il trio, poi, interpreta una scena comica ispirata ai quiz di Mike Bongiorno. Arnoldo Foà e Martine Brochard recitano un pezzo di Achille Campanile.

  • S01E02 Puntata 2

    • January 19, 1985
    • Rai 2

    Pippo Franco introduce la puntata cantando la sigla "Fuffy fuffy", una canzone contro l'omologazione causata dalla TV. Una nuova edizione del TG di Marchesini, Lopez e Solenghi precede una coreografia ispirata a Flashdance. Tony De Vita dirige l'orchestra che si esibisce in un brano musicale insieme col trio. Romina Power e la scimmia Lola introducono la nuova puntata di TelePower. Segue uno sketch di Pippo Franco, nei panni di suo fratello, che si reca all'ufficio di collocamento.

  • S01E03 Puntata 3

    • January 26, 1985
    • Rai 2

    L'inviata del TG del trio Matilde Racchia (Anna Marchesini) intervista un Ministro che ha appena approvato un decreto legge di cui ignora del tutto il testo. Tony De Vita viene insignito dell'"Ordine dei Fattori che il Prodotto non Cambia" da Anna Marchesini e Pippo Franco. Solenghi e Marchesini interpretano poi uno sketch in cui vestono i panni di una coppia melliflua, continuamente interrotta dall'indiscreta segreteria telefonica di Massimo Lopez. Romina e Al Bano cantano "L'amore è". Pippo Franco viene visitato per via del suo naso "importante".

  • S01E04 Puntata 4

    • February 2, 1985
    • Rai 2

    Il trio si esibisce dapprima in una parodia degli sceneggiati gialli e poi in un quiz ispirato a quelli di Mike Bongiorno che, più che un gioco a premi, sembra un interrogatorio. Si svolge poi una bizzarra riunione di condominio in cui Pippo Franco viene "processato" per i suoi comportamenti. Brochard e Foà recitano una scena ispirata ai romanzi russi.

  • S01E05 Puntata 5

    • February 16, 1985
    • Rai 2

    Va in onda il telegiornale a reti unificate del trio Lopez, Marchesini, Solenghi, che fornisce notizie contrastanti, così come in conflitto sono i conduttori. Pippo Franco si reca da un droghiere che vende i suoi prodotti a prezzi folli. Inizia poi uno sketch del trio ambientato nel far west, cui segue la parodia di una telepromozione e di altri programmi televisivi.

  • S01E06 Puntata 6

    • February 23, 1985
    • Rai 2

    Tony De Vita viene interrotto nella direzione dell'orchestra dal maestro Pippo Franco. Anna Marchesini interpreta una parodia de "L'Almanacco del giorno dopo", con tutte le sue rubriche storiche reinterpretate dal trio. Il "fratello" di Pippo Franco deve recarsi all'ufficio Imposte Dirette per pagare una onerosa cartella. Al Bano e Romina cantano "Al ritmo di Beguine" prima dell'inizio di un'esilarante parodia di Quark.

  • S01E07 Puntata 7

    • March 2, 1985
    • Rai 2

    Una bellissima Amii Stewart in abito rosso sgargiante canta la sigla. Segue una coreografia ballata da Marine Jahan, ballerina del film Flashdance. La coppia Marchesini-Solenghi si reca a teatro, dove trova a recitare l'Amleto la stessa segreteria che tormenta le loro telefonate. Il fratello di Pippo Franco si rivolge ad una chiromante per un problema sentimentale.

  • S01E08 Puntata 8

    • March 9, 1985
    • Rai 2

    Pippo Franco, l'inventore dell'avveniristico telecomando, cerca di captare tutte le papere in diretta di Corrado, Loretta Goggi, Raffaella Carrà, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Gianni Minà. In questa puntata, il "fratello" di Pippo Franco prova a partecipare ad un concorso per diventare bidello. Il trio interpreta poi la parodia di una soap opera, di una televendita di gioielli, del telegiornale.