Home / Series / Nova Lectio / Aired Order /

All Seasons

Season 2023

Season 2024

  • S2024E01 Ettore Majorana: il genio della Fisica svanito nel nulla

    • January 4, 2024

    Ettore Majorana è senza dubbio uno dei fisici italiani più importanti di sempre. Paragonato a personalità come Einstein e Newton, collega e collaboratore di Fermi, Heisenberg e Bohr, Majorana può essere annoverato a tutti gli effetti come uno dei padri della moderna fisica atomica e nucleare, se non come un precursore dei tempi. Figura controversa e criptica, vicina al fascismo, Majorana ci ha lasciato nel 1938. Non perché sia necessariamente deceduto. Anzi, a dirla tutta non sappiamo che fine abbia fatto, se sia fuggito, o sia stato rapito. In altre parole, Majorana è scomparso all'apice della sua carriera. Cos'è che la spinto a svanire nel nulla? Le risposte sono molteplici.

  • S2024E02 Perché Singapore vive nel 3000 (o forse no)

    • January 8, 2024

    Pur essendo una minuscola città-Stato perduta nel bel mezzo del sud-est asiatico, Singapore è uno dei paesi più discussi e ammirati del mondo: per la sua pulizia, la sua efficienza, e il suo fascino da metropoli iper-moderna. Eppure, si parla meno di frequente di com'è che Singapore è arrivata al suo attuale status di hub commerciale e finanziario, delle misure intraprese da Lee Kuan Yew - il padre della nazione - e delle politiche attuate dal suo partito, il People's Action Party. Se è vero che non è tutto oro quel che luccica, Singapore - tra elezioni al limite del farlocco, punizioni eccessive e velata repressione del dissenso - non si mostra al mondo per com'è davvero

  • S2024E03 Perché l'Europa non riesce a frenare le migrazioni clandestine?

    • January 12, 2024

    Quando si discute di migrazioni illegali verso l’Europa si discute, in realtà, di ben quattro rotte che conducono i migranti verso l’Italia e il resto del Vecchio Continente. Queste rotte passano attraverso l’Africa occidentale, il Mediterraneo centrale, il Mediterraneo orientale e i Balcani. Di fronte ai numeri ufficiali di quella che l’Europa chiama “crisi migratoria”, però, ci si dimentica dei motivi per i quali delle persone dovrebbero abbandonare il loro paese d’origine e intraprendere un viaggio estremamente pericoloso. Stiamo forse sbagliando il nostro approccio verso le migrazioni?

  • S2024E04 Perché esistono due MONGOLIE?

    • January 16, 2024

    Con una densità di popolazione di 2 abitanti per chilometro quadrato, la Mongolia è di gran lunga il paese più vuoto del mondo, una nazione che vive prettamente di agricoltura e allevamento. Eppure, la Mongolia confina con un’altra Mongolia: la Mongolia Interna, che è una regione autonoma della Cina decisamente più sviluppata. Tra Impero mongolo di Gengis Khan, controllo cinese e repubbliche sovietiche, le storie delle due Mongolie sono strettamente correlate. Tuttavia, per capire perché esistono due Mongolie, occorre interrogarsi sulla loro scissione originaria, e prendere in esame le loro attuali differenze

  • S2024E05 Il mercato illegale più redditizio del mondo (dopo il traffico di droga)

    • January 19, 2024

    Se ne parla poco, ma al già preoccupante fenomeno della deforestazione si aggiunge un mercato parallelo e illegale che, da solo, genera profitti che sono inferiori soltanto a quelli del traffico di droga. Stiamo parlando del mercato illecito di legname che, tramite certificazioni fasulle e Stati accondiscendenti, permette che intere foreste vengano diboscate da vere e proprie mafie del legno. Europa orientale, Sud America, Sud-est asiatico, Africa centro-occidentale. Nessuno sembra salvarsi da questa piaga che, tra le altre cose, mette a repentaglio ambiente e persone. Possiamo davvero fidarci del nostro legno?

  • S2024E06 L’Iran bombarda il Pakistan. Il conflitto in Medio Oriente si sta allargando?

    • January 20, 2024

    Qualche giorno fa, l’Iran sembra essere impazzito. Difatti, Teheran ha colpito quasi simultaneamente Siria, Iraq e addirittura il Pakistan. Non molto tempo prima, gli Stati Uniti avevano bombardato alcune basi militari in Yemen, appartenenti al movimento Houthi, che sta bloccando il traffico marittimo globale come forma di boicottaggio in risposta all’invasione israeliana di Gaza. Israele che, a sua volta, è stato accusato di genocidio dal Sudafrica per via dei suoi attacchi indiscriminati contro la popolazione palestinese. Cosa sta succedendo? Il conflitto in Medio Oriente si allargherà davvero?

  • S2024E07 Come la patata ha salvato il mondo (o forse no)

    • January 25, 2024

    La patata è forse l'alimento più basilare che esista. Piace praticamente a chiunque, la si può cucinare in decine di modi diversi, e alcuni vorrebbero persino portarla su Marte. Non c’è dubbio, poi, che la patata sia fondamentale per sfamare la popolazione umana. Quel che però non sappiamo è che la patata non è mai nata per essere l’alimento dei poveri, ma lo è diventata attraverso le idee dell’Illuminismo e la propaganda statale europea. Tra conquistadores, colonialismo e carestie, questa è la storia delle patate che nessuno vi aveva mai raccontato.

  • S2024E08 La donna più potente della Corea del Nord

    • January 30, 2024

    Abbiamo già avuto modo di conoscerla tramite i meme, eppure Kim Yo-jong, la sorella del dittatore nordcoreano Kim Jong-un, è tutt’altro che una personalità da sottovalutare. Dal 2014 a capo del Ministero della propaganda di Pyongyang, nonché firma di tutte le comunicazioni ufficiali della KCNA, l’agenzia di stampa del regime, Kim Yo-jong gestisce di fatto la Corea del Nord assieme a suo fratello, e potrebbe addirittura ambire al ruolo di Leader Suprema. Ma com’è possibile che una donna - in una società patriarcale come quella nordcoreana - abbia raggiunto una simile posizione?

  • S2024E09 Jorge Rafael Videla: il Dittatore che ha DISTRUTTO l’Argentina

    • February 4, 2024

  • S2024E10 L’oscuro traffico di rifiuti. Che fine fa la nostra spazzatura?

    • February 19, 2024

    L’oscuro traffico di rifiuti. Che fine fa la nostra spazzatura?

  • S2024E11 Perché i brand occidentali sono ancora in Russia?

    • February 20, 2024

    Perché i brand occidentali sono ancora in Russia?

  • S2024E12 Perché i biocarburanti NON sono l'alternativa ai combustibili fossili

    • February 21, 2024

    Perché i biocarburanti NON sono l'alternativa ai combustibili fossili

  • S2024E13 Come gli Stati Uniti hanno perso la Guerra del Vietnam

    • February 22, 2024

    Come gli Stati Uniti hanno perso la Guerra del Vietnam

  • S2024E14 Enrico Berlinguer: il leader che sfidò l’Unione Sovietica

    • March 23, 2024

    Enrico Berlinguer: il leader che sfidò l’Unione Sovietica

  • S2024E15 20 Stati che nasceranno entro il 2030 (o forse no)

    • February 24, 2024

    20 Stati che nasceranno entro il 2030 (o forse no)

  • S2024E16 Dolomiti: la (non) provincia italiana che sta scomparendo

    • February 25, 2024

    Dolomiti: la (non) provincia italiana che sta scomparendo

  • S2024E17 PITCAIRN: l'Isola degli orrori

    • March 12, 2024

    PITCAIRN: l'Isola degli orrori

  • S2024E18 Da schiavi ad assuefatti: l'oscura storia dello zucchero

    • March 17, 2024

    Da schiavi ad assuefatti: l'oscura storia dello zucchero

  • S2024E19 La storia del ricco e potente Jeffrey Epstein

    • March 21, 2024

    La storia del ricco e potente Jeffrey Epstein

  • S2024E20 L'uomo che condannò a morte Gesù. Chi fu davvero Ponzio Pilato?

    • March 26, 2024

    L'uomo che condannò a morte Gesù. Chi fu davvero Ponzio Pilato?

  • S2024E21 SURINAME: il paese più pazzo del mondo

    • April 3, 2024

    SURINAME: il paese più pazzo del mondo

  • S2024E21 Danilo Dolci: il Gandhi italiano che scosse la Sicilia

    • March 31, 2024

    Danilo Dolci: il Gandhi italiano che scosse la Sicilia

  • S2024E22 Atlantide esiste per davvero. Ecco dove

    • April 8, 2024

    Atlantide esiste per davvero. Ecco dove

  • S2024E23 Chi era davvero Gesù?

    • April 9, 2024

    Chi era davvero Gesù?

  • S2024E24 Spyware Pegasus: I nostri cellulari ci ascoltano?

    • April 16, 2024

    Spyware Pegasus: I nostri cellulari ci ascoltano?