Home / Series / Superquark musica / Aired Order /

All Seasons

Season 1

  • S01E01 Pianoforte e dintorni

    • July 4, 2018
    • Rai 1

    Un'antologia di ritratti, collocata all'interno di un contenitore nuovo, arricchito anche da filmati di grandi interpreti, tratti da films e da registrazioni dal vivo. Tra i nomi il violinista Uto Ughi (con il suo Stradivari), il violoncellista Mario Brunello, l'arpista Elena Zaniboni, il clavicembalista Enrico Baiano, il chitarrista classico Emanuele Segre, il contrabbassista Franco Petracchi, oltre ai musicisti delle varie sezioni dell'orchestra sinfonica di Santa Cecilia a Roma. Per il jazz ci saranno grandi solisti come Paolo Fresu, Gianni Basso, Franco Cerri, Francesco Cafiso, Andrea Dulbecco, Alberto Marsico. Interverrà anche Renzo Arbore, con un curioso mandolinista. Molti saranno accompagnati al pianoforte proprio da Piero Angela.

  • S01E02 Gli Archi

    • July 11, 2018
    • Rai 1

    La seconda puntata è dedicata agli strumenti ad arco come violino, viola, violoncello, contrabasso. In studio con Piero Angela anche per questa puntata i due storici musicali Adriano Mazzoletti per il jazz e Giovanni Bietti per la musica classica. Con loro la risposta ad una domanda che molti si pongono: perché questi strumenti hanno una forma così insolita? Chi l'ha inventata? E c'è una ragione perché siano così?

  • S01E03 I miti degli ottoni, da Armstrong a Miles Davis

    • July 18, 2018
    • Rai 1

    Gli ottoni, come si sa, sono una grande famiglia, che comprende vari tipi di trombe, corni, tromboni, bassi, e che rappresenta la parte più "squillante" per così dire della musica. La tromba, in particolare, è uno degli strumenti musicali che più hanno accompagnato la nostra storia. Nel corso della serata, per avere un'idea di quanto sia stata presente in tutte le circostanze della vita, allegre, tristi, eroiche, solenni, una piccola antologia di momenti e di situazioni. Come in ogni puntata, ospiti due grandi musicisti jazz: Paolo Fresu alla tromba e Dino Piana al trombone, accompagnati al piano da Piero Angela. Gli ospiti in studio, in questo viaggio musicale, sono ancora Giovanni Bietti per la musica classica e Adriano Mazzoletti per il jazz. Con loro Piero Angela farà un percorso musicale tra musica classica e jazz, due generi differenti, ma che hanno anche molte cose in comune.

  • S01E04 L'ancia, la sottile lamella che crea le note

    • July 25, 2018
    • Rai 1

    L'ancia è quella sottile lamella che vibra quando un suonatore soffia nel suo strumento, e può produrre suoni diversissimi. È proprio questo il segreto di un gran numero di strumenti: clarinetti, sassofoni, oboi, fagotti, controfagotti. È una lamella che si deve sostituire periodicamente. La si deve umettare e fissare con molta cura nell'imboccatura dello strumento. E poi può produrre note magiche. In studio gli ospiti fissi Giovanni Bietti e Adriano Mazzoletti per la musica classica e per il jazz, con loro Piero Angela mostrerà filmati curiosi, per esempio porterà i telespettatori in Camargue, dove si coltivano le canne dalle quali si ricavano le ance più pregiate. E poi faranno vedere registrazioni di grandi solisti come Sidney Bechet, Benny Goodman e altri ancora. Piero Angela duetterà al pianoforte con il flautista Andrea Griminelli e poi con il sassofonista Francesco Cafiso.

  • S01E05 Le corde

    • August 1, 2018
    • Rai 1

    La quinta puntata del programma sulla musica, visitata attraverso gli strumenti. Questa volta si entrerà nel mondo degli strumenti dove è la vibrazione delle corde a creare i suoni, come la chitarra, il liuto, il mandolino e molti altri. Come sempre Piero Angela mostrerà filmati, registrazioni dal vivo e incontri in studio con famosi solisti, come Franco Cerri, l'arpista Elena Zamboni, il chitarrista classico Emanuele Segre. Si incontrerà anche Renzo Arbore. Gli strumenti a corda sono antichissimi. Si parlerà della lira, dell'arpa e di uno strumento "a pizzico" molto diffuso, anzi il più diffuso, specialmente tra i giovani: la chitarra.