Home / Series / Fumettology / Aired Order /

All Seasons

Season 1

  • S01E01 Tex

    • December 20, 2012

    Tex, il ranger più famoso del West, il personaggio più longevo nel panorama fumettistico mondiale compie 63 anni e ancora oggi vende centinaia di migliaia di copie ogni mese. Attraverso il racconto di chi lo scrive e lo disegna, ne tracceremo la storia e i motivi del suo intramontabile successo, che ha appassionato e ancora appassiona generazioni di italiani, tra i quali c'è un cultore d'eccezione: Sergio Cofferati. Intervengono: Mauro Marcheselli, Mauro Boselli , Tito Faraci, Roberto Recchioni, Moreno Burattini, Franco Busatta, Graziano Frediani, Claudio Villa, Leomacs, Gianfranco Manfredi, Sergio Cofferati.

  • S01E02 Diabolik

    • December 27, 2012

    Diabolik, il Re del Terrore, compie quest'anno 50 anni e rappresenta, nell'ambito del panorama italiano, un fumetto di rottura. Non solo perché propone per la prima volta la figura del “cattivo vincente”, ma perché segna indelebilmente un periodo storico, quello dell'Italia dei primi anni '60, che accoglie Diabolik con un misto di diffidenza e paura. Tra sequestri e denunce Diabolik invece si afferma negli anni e oggi è quell'icona che ognuno sa riconoscere. Protagoniste di questo fenomeno - raccontate oggi da chi ne ha preso il testimone - due donne coraggiose e all'avanguardia: Angela e Luciana Giussani, creatrici del personaggio più trasgressivo dell'epoca. Intervengono: Mario Gomboli, Patricia Martinelli, Tito Faraci, Enzo Facciolo, Andrea Pasini, Andrea Cappi, Alfredo Castelli, Giuseppe Palumbo.

  • S01E03 Valentina

    • January 3, 2013

    Valentina Rosselli, la prima donna libera del fumetto italiano. il personaggio creato da Guido Crepax, raccontato attraverso la testimonianza della famiglia stessa di Crepax e di chi, con Crepax, lavorò ai tempi di “Linus”. La storia di un fumetto d'autore nato nel 1965 dal taglio cinematografico, spesso onirico, ricco di citazioni che spaziano dalla storia, all'arte. Un fumetto coraggioso, originale, “scandaloso” allora, come oggi, perché un inno alla libertà di espressione. Intervengono: Antonio Crepax, Luisa Crepax, Caterina Crepax, Giacomo Crepax, Elio Fiorucci, Fulvia Serra, Graziano Frediani, Gillo Dorfles, Miro Silvera, Luca Raffaelli, Demetra Hampton.

  • S01E04 Zagor

    • January 10, 2013

    ZA-GOR-TE-NAY, il re di Darkwood, il fumetto d'avventura per eccellenza da oltre 50 anni. La storia del personaggio creato da Sergio Bonelli, in arte Guido Nolitta, nel 1961, raccontato da chi oggi ne porta avanti lo spirito con immutata passione e tenacia. Dalle avventure con gli indiani, alle sfide ai confini della realtà, nella foresta di Darkwood tutto può succedere. Un fumetto che attraversa più generi e che più di ogni altro lega le sue avventure a quelle del suo creatore, Sergio Bonelli.

  • S01E05 Lupo Alberto

    • January 17, 2013

    La storia della striscia satirica a fumetti più nota in Italia. Lupo Alberto raccontato dal suo creatore, Silver e dai suoi più stretti collaboratori. Dalle prime apparizioni sul Corriere dei ragazzi, nel 1974, al successo enorme degli anni 90, ricordando le campagne sociali e non che hanno segnato la storia del personaggio, tanto da far diventare Lupo Alberto un fenomeno oltre la carta. Intervengono: Silver, Massimo Bosani, Alfredo Castelli, Giacomo Michelon, Rosangela Percoco, Luca Raffaelli, Bruno Cannucciari, Piero Lusso, Greg (Claudio Gregori).

  • S01E06 Nathan Never

    • January 24, 2013

    La fantascienza, oggi, può vivere sulle pagine di un albo a fumetti? Certamente sì, se si prende come punto di riferimento Nathan Never. Il primo fumetto di genere fantascientifico della Sergio Bonelli Editore, creato dalla cosiddetta “banda dei sardi”, Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna nel 1982. Una diretta ispirazione da Blade Runner e da tutta la letteratua dell'epoca che ha saputo trovare, tra le pagine del fumetto, una sua originalità e un suo pubblico di appassionati. Intervengono: Mauro Marcheselli, Michele Medda, Antonio Serra, Elena Pianta, Stefano Vietti, Mario Ianny, Sergio Giardo.

  • S01E07 Martin Mystere

    • January 31, 2013

    Il detective dell'Impossibile, ovvero Martin Mystere, compie quest'anno 30 anni. La storia di un fumetto che ha, per molti versi, anticipato l'epoca del “mistero”, andando lui sì, prima di tanti altri, alla ricerca del sacro Graal, alla scoperta dei misteri delle Piramidi, o di quelli di Stonehenge. Una vicenda racontata in prima persona da Alfredo Castelli, il suo creatore, e dagli sceneggiatori e disegnatori che vi hanno lavorato. E oggi, i suoi insegnamenti, “rivivono” nella testimonianza di un fan d'eccezione, Roberto Giacobbo. Intervengono: Mauro Marcheselli, Alfredo Castelli, Carlo Recagno, Rodolfo Torti, Graziano Frediani, Giancarlo Alessandrini, Luigi Mignacco, Giampiero Casertano, Davide De Cubellis, Roberto Giacobbo.

  • S01E08 Max Fridman

    • February 7, 2013

    Quando esce, nel 1982, Max Fridman di Vittorio Giardino, rappresenta una novità nel panorama del fumetto italiano. Le avventure di Fridman, una ex spia richiamata in servizio dai Servizi segreti Francesi, sono realistiche e ambientate nell'Europa del 1938. Un fumetto che non è soltanto un fumetto, ma è anche un documento storico, una denuncia, la fotografia di una epoca. Tutto ciò fa di Max Fridman e del suo autore, Vittorio Giardino, un punto di riferimento indiscutibile nel panorama del fumetto d'autore e internazionale.

  • S01E09 Dylan Dog

    • February 14, 2013

    Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo, segna uno spartiacque nella storia del fumetto italiano: per ciò che racconta e per come lo racconta. La storia di un fumetto che ha segnato una intera generazione tra gli anni ottanta e novanta, con successi di vendita mai eguagliati, grazie al genio del suo creatore, Tiziano Sclavi, e alla audacia di una casa editrice, la Sergio Bonelli Editore, che decide di sposarne in pieno un progetto tanto nuovo, allora, quanto ignoto. Intervengono: Mauro Marcheselli, Michele Masiero, Giovanni Gualdoni, Graziano Frediani, Roberto Recchioni, Pasquale Ruju, Paola Barbato, Claudio Villa, Angelo Stano, Giapiero Casertano, Stefano Marzorati, Guido Tognetti.

  • S01E10 John Doe

    • February 21, 2013

    John Doe, protagonista dell'omonima serie a fumetti edita dall'Eura Editoriale ed ideata da Roberto Recchioni e Lorenzo Bartoli, lavora per la "Trapassati Inc.", che si occupa della gestione della morte, e nella quale riveste un ruolo importante. Lavora alle dirette dipendenze della Morte, una donna bellissima dal sarcasmo pungente e i modi pratici, per la quale si occupa di risolvere i casi più difficili. Nelle sue avventure John Doe è aiutato da molti personaggi, alcuni impiegati nella Trapassati, altri provenienti dal "Regno", un luogo al di fuori del tempo e dello spazio in cui vivono esseri immortali ed essenze come ad esempio Tempo (sua compagna), Guerra, Fame, Pestilenza, Ingenuità e un corpo di polizia formato da severi energumeni con poco cervello e modi violenti. Nel 2005 John Doe è diventato anche un gioco di ruolo che permette di giocare avventure ambientate nell'universo narrativo del fumetto.

  • SPECIAL 0x1 Speciale

    • April 4, 2013

    Tex, Dylan Dog, Diabolik, Lupo Alberto, Valentina e Martyn Mistère: sono alcuni dei più celebri personaggi dei fumetti, ma anche i protagonisti di "Fumettology", il primo programma televisivo interamente dedicato al fumetto e realizzato con la collaborazione delle principali case editrici. Una puntata inedita che raccoglie dichiarazioni e testimonianze di disegnatori, sceneggiatori ed editori di alcuni tra i più celebri protagonisti dei fumetti italiani.

Season 2

Season 3

  • S03E01 Giacomo Bevilacqua

    • September 27, 2015

    Il caso del romano Giacomo Bevilacqua è davvero emblematico dell’evoluzione multimediale del fumetto: la sua serie A Panda Piace? è infatti regolarmente pubblicata sul web dal 2008, ma grazie alla grandissima popolarità raggiunta in breve tempo sulla rete è stata presto oggetto di vari volumi cartacei, in Italia e all'estero; al classico approdo all'animazione per la Tv sono poi seguiti prodotti digitali come videogame e applicazioni per smartphone e tablet. Nel 2010, Bevilacqua ha disegnato una miniserie dei G.I. Joe, intitolata Future Noir, per l’editrice americana IDW Publishing; collabora inoltre, tra gli altri, con Bonelli, su Dylan Dog, e con Bao Publishing, per la quale sta ultimando un nuovo graphic novel. In linea con una vocazione multimediale, porta avanti anche la carriera di attore a autore teatrale, storyboarder per film e pubblicità, nonché designer di magliette e visualizer per agenzie pubblicitarie.

  • S03E02 The Walking Dead

    • October 4, 2015

    THE WALKING DEAD Serie mensile americana “survival horror”, creata da Robert Kirkman, TWD tratta delle vicissitudini di un gruppo di persone che tentano di sopravvivere a un’invasione zombie globale. Pubblicata negli Stati Uniti a partire dal 2003, la serie a fumetti arriva in Italia nel 2005 ed è, a tutt'oggi, in corso di pubblicazione. TWD è uno dei fenomeni di culto di quest’ultimo decennio ed è stata ispiratrice della premiata serie tv omonima, creata da Frank Darabont e in onda da ormai cinque stagioni sulla pay tv americana AMC.

  • S03E03 Sio

    • October 11, 2015

    Anche Simone Albrigi, meglio noto con lo pseudonimo di Sio, ha costruito la propria fama sulla rete e, in particolare, sui social network. Talento precocissimo, amante del Giappone, dove ha lungo vissuto, abbina uno stile minimale a un’esplosiva comicità nonsense. Con oltre ottocentomila iscritti e una media di tre milioni di visualizzazioni al mese, Sio e il suo canale Scottecs rappresentano una delle realtà più importanti sia di YouTube che dei webcomics in generale. Nel 2013, il solo video animato Il ballo dell’estate, ha totalizzato oltre un milione e mezzo di visualizzazioni.

  • S03E04 Ratigher

    • October 18, 2015

    Autore dei graphic novel Le ragazzine stanno perdendo il controllo, La società le teme e La fine è azzurra, Francesco d’Erminio, alias Ratigher, è stato tra i primi fumettisti italiani a sperimentare con successo i meccanismi del crowdfunding e del print on demand, tanto da vantare diverse edizioni andate esaurite già prima della stampa. Innovatore nel metodo, ma anche nei linguaggi, è stato chiamato dalla Sergio Bonelli a confrontarsi con uno dei grandi “miti” del fumetto italiano: Dylan Dog.

  • S03E05 Dragonero

    • October 25, 2015

    Ideata da Stefano Vietti e Luca Enoch, a partire dal loro omonimo graphic novel, Dragonero ha iniziato le pubblicazioni come testata mensile nell'estate del 2013, segnando una storica svolta per la Sergio Bonelli Editore, al debutto assoluto nel fantasy puro. Sulla linea tracciata dai più recenti successi televisivi e cinematografici del genere, su tutti Il Trono di Spade, Dragonero è un prodotto che incontra i favori dei più giovani, come degli adulti, grazie alla sua capacità di intrecciare i temi classici del fantasy con le più moderne tecniche di narrazione e di disegno.

  • S03E06 USA, matite italiane (Prima parte)

    • November 1, 2015

    Da decenni, numerosi disegnatori italiani portano il proprio contributo ad alcune delle maggiori testate supereroistiche americane. Partendo dai classici della DC Comics – basti citare Batman, Superman, Lanternaverde e Green Arrow – abbiamo intervistato i disegnatori David Messina, Werther Dell’Edera e Emanuela Lupacchino.

  • S03E07 USA, matite italiane (Seconda parte)

    • November 8, 2015

    Il viaggio nel mondo dei supereroi americani continua con le testate della Marvel – da IronMan a SpiderMan, dagli X-Men ai Fantastici 4. Abbiamo intervistato i disegnatori Carmine Di Gaindomenico, Sara Pichelli e Valerio Schiti, alfieri della scuola creativa italiana all'interno della Casa delle Idee.

  • S03E08 Tuono Pettinato

    • November 22, 2015

    Andrea Paggiaro, più noto con lo pseudonimo di Tuono Pettinato, è un fumettista e illustratore italiano. Inizia a pubblicare fumetti autoprodotti durante la frequentazione del DAMS nel corso della prima metà degli anni duemila. Dal 2005 collabora con la casa editrice Campanila, illustrando vari libri per l'infanzia. Ha realizzato le biografie a fumetti di Galileo Galilei, Giuseppe Garibaldi e del matematico inglese Alan Turing. Insieme ai fumettisti Ratigher, LRNZ, Dr. Pira e Maicol & Mirco ha creato il collettivo Super Amici, con cui ha pubblicato le riviste Hobby Comics e Pic Nic. Il gruppo cambia nome nel 2013, diventando Fratelli del cielo, e l'anno successivo LRNZ si allontana per dedicarsi ai propri lavori. Dal 2013 collabora con il sito Fumettologica, per cui cura la rubrica Tippy Tuesday. Nel 2014 è stato premiato come "Miglior Autore Unico " a Lucca Comics & Games. Ha inoltre collaborato con le riviste XL, Animals e Linus.

  • S03E09 Lukas

    • November 29, 2015

    Lukas, targata Sergio Bonelli Editore, è una serie mensile italiana di genere horror creata da Michele Medda e in edicola dal 2014. Le atmosfere, i personaggi, le tematiche e i metodi di narrazione si rifanno alle fortunate serie tv e ai best-seller di genere horror dell'ultimo decennio, accompagnando atmosfere gotiche e grottesche ad un’ambientazione urbana italiana. Il teatro delle vicende è la città di Milano (chiamata però Deathropolis) e il protagonista è appunto Lukas, uno dei tanti “ridestati” cioè morti-viventi che popolano la metropoli nutrendosi di carne umana. Ma Lukas è diverso dagli altri, lui ha un forte senso della giustizia, riesce ancora a provare empatia per gli umani e, per questo, a controllare anche la propria fame. Lo scontro con la propria specie, i ridestati, è inevitabile!

  • S03E10 Paolo Bacilieri

    • December 6, 2015

    Fumettista e scrittore, Bacilieri è stato uno degli allievi di Milo Manara e ha esordito nel 1986, con Il Tesoro degli Imbala, pubblicata in Francia sulla celebre rivista A Suivre per Casterman. In Italia pubblica regolarmente sulla rivista Corto Maltese fin quando, nel 1999, inizia la sua collaborazione con la Sergio Bonelli Editore entrando a far parte dello staff di disegnatori di Napoleone. Con Bonelli, collabora tuttora. Così come collabora regolarmente con Coconino per la quale ha pubblicato alcuni tra i suoi libri più noti: Sweet Salgari, una biografia del grande autore italiano, e Fun, l'originale storia a fumetti del cruciverba.

  • S03E11 Saga

    • December 13, 2015

    Fumetto statunitense di genere fantascientifico-fantasy, scritto da Brian K. Vaughan e illustrato da Fiona Staples, che ha iniziato le sue pubblicazioni nel 2012. In Italia è stato portato, nello stesso anno, dalla casa editrice Bao Publishing. Saga narra di una guerra intergalattica che coinvolge personaggi provenienti da diversi pianeti che, via via, intrecciano i propri destini.

  • S03E12 LRNZ - Lorenzo Ceccotti

    • December 20, 2015

    Puntata dedicata a Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, illustratore e autore dei graphic novel Astrogamma e Golem, pubblicati da Bao Publishing.