Home / Series / La grande storia / Aired Order / Season 15 / Episode 11

Alla corte di Stalin

Per la realizzazione del film-documento "Alla corte di Stalin", i ricercatori de "La Grande Storia" hanno potuto accedere per la prima volta agli archivi filmati russi, divenuti pubblici dopo la caduta del comunismo. Per la prima volta, quindi, la storia del dittatore sovietico e dei suoi accoliti, è stata raccontata con l'ausilio di filmati inediti, esclusivi, particolari. Si comincia con Vjaceslav Molotov, detto il Martello del potere. È il compagno efferato di ogni vittoria, il complice di ogni delitto: dalla sanguinosa repressione dei kulaki allo sterminio di un'intera classe politica nell'era delle grandi purghe. Segue Lazar Kaganovich, il Commissario di ferro. Il "servo di scena", la cui ammirazione nei confronti di Stalin è assoluta e totale, ai limiti dell'adulazione. Le immagini, in gran parte inedite, mostrano la costruzione della nuova Metropolitana di Mosca tra marmi, graniti, mosaici e sculture. Un'avventura in cui Kaganovich si getta con entusiasmo e determinazione. È "il simbolo di una nuova società socialista che si sta costruendo" - dichiara nel discorso d'inaugurazione - "Il nostro contadino, l'operaio, (…) vede nella metropolitana la personificazione della sua forza, del suo potere". E ancora, Lavrentij Berija, il nostro Himmler, lo definisce Stalin, un cortigiano innamorato del potere, un carnefice organizzato ed efficiente. L'artefice della decapitazione dell'esercito polacco. Il primo responsabile della strage di Katyn (di cui il documentario mostra un filmato inedito). L'uomo che percorre ogni sera le vie di Mosca alla ricerca di giovani donne che le guardie del corpo rapiscono per lui. Ma il film-documento non si limita a raccontare le storie di questi tre fedeli e sottomessi vassalli del potere, e sceglie di aprire il suo racconto con il grande rivale, l'odiato nemico che non ha mai varcato la soglia della corte di Stalin: Lev Davidovich Bronstein, per tutti Trockij, profeta della rivoluzione e implacabile accusatore del regime.

italiano
  • Originally Aired August 12, 2011
  • Runtime 120 minutes
  • Network Rai 3
  • Created May 4, 2020 by
    Administrator admin
  • Modified May 4, 2020 by
    Administrator admin