Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che devastò l'Europa 3. La forza dell'Impero (1630-1632)

Nel 1630 l’Imperatore del Sacro Romano Impero, Ferdinando II è deciso a ristabilire la fede cattolica nel Vecchio Continente e a rendere assoluto il suo potere. Vuole formare un Parlamento eletto dai principi tedeschi che includa gli ambasciatori di tutto il mondo e firmare un accordo di pace con la Francia. Comincia da qui il racconto di “La forza dell’impero”, della nuova serie del ciclo “a.C.d.C”, “Ferro e sangue, La guerra dei 30 anni che devastò l'Europa”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. La Francia, però, conduce un doppio gioco: firma il trattato di pace con l’imperatore e al contempo sovvenziona l’esercito svedese che è pronto ad andare in soccorso dell’ultima roccaforte protestante che l’imperatore vuole attaccare, Magdeburgo. La città viene rasa al suolo perché le truppe svedesi tardano ad arrivare ma in seguito il Re di Svezia, Gustavo Adolfo, sconfigge le truppe di Ferdinando II facendo della Svezia una grande potenza europea pronta a conquistare la Germania. L’imperatore è nel suo momento più buio e le sorti della guerra sono appese a un filo.

italiano
  • Originally Aired October 17, 2019
  • Runtime 60 minutes
  • Network Rai 3
  • Created July 24, 2020 by
    Administrator admin
  • Modified July 24, 2020 by
    Administrator admin