Il Medioevo 5. Mater terra. Villaggi, riti e tradizione

Per tutto il Medioevo la produzione della ricchezza si basa sul lavoro della terra. I contadini sono la grande maggioranza della popolazione, e nel corso dei secoli lentamente si modificano i rapporti di potere e le modalità di organizzazione produttiva, e si affermano importanti innovazioni, con l’uso di nuovi strumenti agricoli. La famiglia contadina ha le sue particolari specificità, così come un’alimentazione tipica che la caratterizza.

italiano
  • Originally Aired December 26, 2013
  • Runtime 60 minutes
  • Network Rai 3
  • Created March 14, 2021 by
    Administrator admin
  • Modified March 14, 2021 by
    Administrator admin